Valsesia

Questa sezione è dedicata ai libri sulla Valsesia, la sua storia, la geografia, gli usi e costumi, la poesia dialettale, l’artigianato, l’industria, le sue montagne…; da Gattinara (anche se non è propriamente territorio valsesiano) al Monte Rosa. Inoltre alcuni volumi sui Walser.

Trovato 199 risultati:

Copertina

Codice

Autore

Titolo

Prezzo [€]

I canti del silenzio. VS-0579

MORTAROTTI RENZO

I canti del silenzio.

16
I Walser nella Val d’Ossola. Le colonie tedesco-vallesane di Macugnaga, Formazza, Agaro, Salecchio, Ornavasso e Migiandone. VS-0578

MORTAROTTI RENZO

I Walser nella Val d’Ossola. Le colonie tedesco-vallesane di Macugnaga, Formazza, Agaro, Salecchio, Ornavasso e Migiandone.

28
Campertogno. Vita, arte e tradizioni di un paese di montagna e della sua gente. VS-0577

MOLINO GIANNI

Campertogno. Vita, arte e tradizioni di un paese di montagna e della sua gente.

24
Il cristiano delle nostre terre. VS-0576

MILANO Don MASSIMO

Il cristiano delle nostre terre.

13
I campanili della Valsesia. Note di storia locale. Fascicolo VI°. La Valgrande - parte 2° da Scopello a Mollia. VS-0574

MANNI EUGENIO

I campanili della Valsesia. Note di storia locale. Fascicolo VI°. La Valgrande - parte 2° da Scopello a Mollia.

13
I campanili della Valsesia. Note di storia locale. Fascicolo II°.  Dieci parrocchie del contorno di Varallo. VS-0573

MANNI EUGENIO

I campanili della Valsesia. Note di storia locale. Fascicolo II°. Dieci parrocchie del contorno di Varallo.

12
I detti scritturali delle Cappelle del S. Monte di Varallo. VS-0572

MANNI EUGENIO

I detti scritturali delle Cappelle del S. Monte di Varallo.

10
Quarona tra bande e fanfare. La vita di un paese nella storia delle sue bande musicali. VS-0571

LOVATTO ALBERTO

Quarona tra bande e fanfare. La vita di un paese nella storia delle sue bande musicali.

12
Storia di Aranco. VS-0570

LORENZINI MARIO

Storia di Aranco.

18
Chiesa, cattolici ed emigrazione in Valsesia. VS-0569

LONGO PIER GIORGIO

Chiesa, cattolici ed emigrazione in Valsesia.

15
Quando bastava un bicchier d’acqua. Processo alla legione Tagliamento requisitoria del dr. Egidio Liberti. VS-0568

LIBERTI EGIDIO

Quando bastava un bicchier d’acqua. Processo alla legione Tagliamento requisitoria del dr. Egidio Liberti.

14
La Valsesia - Il costume in Valsesia. VS-0566

LAMPUGNANI G. - BOSSI A.

La Valsesia - Il costume in Valsesia.

34
Valsesia partigiana. Un’altra verità. VS-0565

GREMMO ROBERTO

Valsesia partigiana. Un’altra verità.

24
Strade. Esperienze giovanili autobiografiche. VS-0563

GIBELLINO ARTURO

Strade. Esperienze giovanili autobiografiche.

19
Senza tempo… come vivere bene e a lungo. VS-0562

GIBELLINO ARTURO

Senza tempo… come vivere bene e a lungo.

10
Valsesia. Sento un profumo che ricordo da sempre. VS-0561

GHELMA EDOARDO (fotografie) - GHELMA EDOARDO e STRONA MARCO (testi)

Valsesia. Sento un profumo che ricordo da sempre.

30
Gli incunaboli della Biblioteca Civica Farinone Centa e della Società d’Incoraggiamento allo Studio del Disegno (Titolo in copertina: VS-0560

GARAVAGLIA GIANPAOLO

Gli incunaboli della Biblioteca Civica Farinone Centa e della Società d’Incoraggiamento allo Studio del Disegno (Titolo in copertina: "Gli incunaboli di Varallo Sesia". I.)

21
Sacro Monte di Varallo. I. Atti di fondazione. B. Caimi fondatore - II. Origine e svolgimento deLle opere d’arte. VS-0558

GALLONI PAOLO

Sacro Monte di Varallo. I. Atti di fondazione. B. Caimi fondatore - II. Origine e svolgimento deLle opere d’arte.

25
Uomini e fatti celebri in Valle-Sesia. VS-0557

GALLONI PIETRO

Uomini e fatti celebri in Valle-Sesia.

21
In Valsesia. Note di taccuino. VS-0556

GALLO CARLO

In Valsesia. Note di taccuino.

25