Questa sezione è dedicata ai libri sulla Valsesia, la sua storia, la geografia, gli usi e costumi, la poesia dialettale, l’artigianato, l’industria, le sue montagne…; da Gattinara (anche se non è propriamente territorio valsesiano) al Monte Rosa. Inoltre alcuni volumi sui Walser.
Trovato 148 risultati:
Copertina |
Codice |
Autore |
Titolo |
Prezzo [€] |
---|---|---|---|---|
![]() |
VS-0475 | CERI RICCARDO - ZANNI ALESSANDRO | 100,00 | |
![]() |
VS-0474 | GNEMMI GIORGIO | 18,00 | |
![]() |
VS-0473 | FASSO’ LUIGI | 18,00 | |
![]() |
VS-0472 | DEBIAGGI CASIMIRO | A cinque secoli dalla fondazione del Sacro Monte di Varallo. Problemi e ricerche. | 14,00 |
![]() |
VS-0471 | CONTI CARLO | 16,00 | |
![]() |
VS-0470 | CAGNA PAGNONE MARIA GRAZIA - BOLENGO BARANA GRAZANA (a cura di) | Borgosesia e... Agnona, Aranco, Ferruta, Foresto, Isolella nei documenti degli archivi comunali. | 12,00 |
![]() |
VS-0469 | AA.VV. | Piccola storia del Sacro Monte di Varallo. Le sue 45 cappelle. | 10,00 |
![]() |
VS-0468 | WINTERNITZ EMANUEL | 21,00 | |
![]() |
VS-0467 | VILLA ENRICO | 24,00 | |
![]() |
VS-0466 | VERCELLINO FERRUCCIO | Insediamenti Walser a sud del Monte Rosa. Liberi all’ombra del tiglio. | 14,00 |
![]() |
VS-0465 | UGGERI EMILIO | 19,00 | |
![]() |
VS-0464 | TONETTI FEDERICO | 35,00 | |
![]() |
VS-0463 | TONELLA REGIS FRANCA | 1850 - 2000. Borgosesia e la Manifattura di Lane. Da borgo rurale a borgo industriale. | 18,00 |
![]() |
VS-0462 | TONELLA REGIS FRANCA | 13,00 | |
![]() |
VS-0461 | TIZZONI MARCO - CERRI RICCARDO | 18,00 | |
![]() |
VS-0460 | TESTORI G. - STEFANI PERRONE S. | Artisti del legno. La scultura in Valsesia dal XV al XVIII secolo. | 35,00 |
![]() |
VS-0459 | STROBINO FEDERICO | 27,00 | |
![]() |
VS-0458 | SALSA AGOSTINO M. | Biografia del Beato Bernardino Caimi fondatore del Sacro Monte di Varallo Sesia. | 21,00 |
![]() |
VS-0457 | ROSSI GIOVANNI | 14,00 | |
![]() |
VS-0454 | RIZZI ENRICO | 50,00 |