** Lo studio θ chiuso e riaprirΰ lunedμ 8 marzo **
*** disponibilitΰ in via di aggiornamento***
Abbiamo riordinato e aggiornato gli elenchi delle riviste di montagna disponibili.
Ecco gli elenchi dettagliati e le offerte per acquisti cumulativi:
- Sconto 20% sul totale per lacquisto di piω di 4 riviste singole.
- Sconto 20% sul totale per lacquisto di piω di 2 annate complete.
- In aggiunta spedizione gratuita per acquisti superiori a Euro 100,00 (dopo lo sconto).
Per informazioni e acquisti 0161255126 oppure posta@donatilibri.it
Annate complete in piena
tela moderna marrone con data in oro
al dorso, copertine originali conservate e fascicolo di indici (se non
diversamente specificato). Annate
complete in fascicoli sciolti, con fascicolo di indici (se non diveramente
specificato): **
Sono disponibili quasi tutte le annate successive, fino al 1993, complete, sia rilegate che in fascicoli
sciolti. . 10,00 caduna
RIVISTA MENSILE CAI --- NUMERI SCIOLTI 1961:
3-4, 9-10*, 11-12 1962:
5-6 1964:
2, 3, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 1965:
4, 5, 6, 8, 9, 10, 11 (numero speciale monografico dedicato al Cervino . 4,00), 12 1966:
3, 6, 9, 12 1967:
1*, 2, 8, 10 1968:
1, 2, 3, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 1969:
1, 2, 3, 4, 5, 8, 10, 11, 12 1970:
1*, 2, 3, 6, 7, 8, 10, 11 1971:
1, 2, 3 1972:
1*, 2, 3, 7, 8*, 9, 10, 11, 12 1973:
1, 2, 3, 6, 7, 8, 9, 10, 11*12 1974:
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9-10, 11-12 1975:
3, 6, 7-8*, 11-12* 1976:
1-2, 3-4, 7-8, 9-10, 11-12 1977:
7-8, 11-12 1978: 1-2, 3-4, 7-8, 9-10 1979:
3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11-12 PREZZI: caduna (se non diversamente specificato): 913) BETTONI GIANFRANCO (a
cura di) Indice Generale
della Rivista 1955 - 2014.
Milano, CAI, 2005. In 8° (cm. 24,5 x 17,5);
pagg. 437; con alcune illustraz. n.t.; carton. origin. VG+. ** Con la
collaborazione di Dante Colli. Allegato CD che contiene lo stesso indice generale.
. 30,00
- 1885 (ottima m.pelle rossa moderna con titoli oro al dorso) . 60,00
- 1886 (bella m.pelle rossa antica con titoli e fregi in oro al dorso; copertine non conservate) . 60,00
- 1886, 1887, 1889 (Euro 60,00 cad)
- 1899 (m.tela verde moderna copertine non
conservate), 1901 (Euro 40,00
cad.)
- 1939/40 (volume LIX)(m.tela verde moderna copertine non conservate)
- 1940/41 (volume LX),
- 1950, 1951 (Euro 20,00 cad.)
- 1952, 1953 (Euro 18,00 cad.)
- 1954 (Contiene il numero
monografico sulla spedizione italiana al K2.) Euro 29,00
1955, 1956, 1957
(Euro 16,00 cad.)
1960 (m.tela verde copertine non conservate), 1961 (m.tela verde copertine non conservate), 1964, 1966, 1967,
1968, 1970 (Euro 13,00 cad.)
-- 1922 (Euro 28,00 cad.)
1933,
1937, 1940/41
(volume LX), 1941/42 (volume LXI)
Euro 22,00 cad.
1949, 1950, 1951 (Euro 20,00 cad.)
1952, 1953, 1957, 1958, 1959
(Euro 18,00 cad.)
1963 (Euro 15,00 cad.).
(Nota: dal 1951 gli indici non sono piω in un fascicolo a parte, ma al fondo dellultimo
fascicolo).
Note:
* con
piccoli difetti - ** con difetti evidenti (sc) senza copertina.
1903:
2*
1907:
1*, 2, 3, 4*, 5, 6, 7*, 8, 9 sc, indici.
1909:
1, 4, 8, 9, 12, indici
1910:
2, 3 sc, 4 sc, 5, 6, 7 sc, 8 sc, 10 sc, 12 sc, indici
1912:
10*
1915:
indici
1917:
1-2 sc, 3-4, 8-9-10*, 11-12
1919:
indici
1922:
indici
1924:
2, 5, 9, 10, 12, indici
1925:
4*, 6
1926:
3, 4, 5, 6, 7, 7-8, (sμ esistono il n. 7 e il n. 7-8), 11-12
1927:
5-6*, 7-8, 11-12, indici
1928:
3-4, 7-8, 11-12*, indici
1929:
1-2, 3-4, 7-8. 9-10
1930:
1, 2*, 8, 9, 10, 11, indici
1931:
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
1932:
1, 2, 6, 7, 8, 11, 12
1933:
1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, indici
1934:
2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 12, indici
1935:
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 12, indici
1936:
1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 12
1937 (volume LVI): 1, 2, 4, 6, 7-8, 9
1938 (volume LVII): 1, 5, 6, 7, 8-9, 10-11, 12, indici
1938-39 (volume
LVIII): 3, 7, 8-9, 10-11, 12
1939-40 (volume
LIX): 1, 2, 3, 4*, 7, 8-9, 10-11, 12
1940-41 (volume
LX): 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10
1942 (volume
LXI): 3-4
1942-43 (volume
LXII): 1-2-3, 4-5-6
1947:
1, 6, 7, 8 . 18,00
cad.
1948:
4, 5, 9-10, 11 . 18,00
cad.
1949:
7-8, 11-12
1950:
1-2, 3-4, 9-10, 11-12
1951:
1-2, 3-4, 11-12
1952:
1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10
1953:
3-4, 5-6, 7-8, 9-10,
1954:
1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11
1955:
1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 11-12
1956:
1-2, 5-6, 7-8, 9-10, 11-12
1957: 1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11-12
1958:
1-2, 3-4, 5-6, 7-8, 11-12
1960:
3-4, 5-6, 7-8, 9-10, 11-12
fino al 1899 compreso . 4,00
dal 1900 al 1919 compresi: . 3,00
dal 1920 al 1949 compresi: . 2,00
(salvo nn. anni 1946, 47, 48: . 18,00 cad.)
dal 1950 al 1960 compresi: .
1,50
anni successivi: . 1,00 (salvo il n. 11 del 1965 monografico
sul Cervino . 4,00)
(Note:
* ridurre
di . 0,50 ---- **, oppure SC ridurre
di . 1,00)
918) Rivista della Montagna. Anno III (1972) (nn. 7, 8, 9, 10) rilegato in tela marrone con titoli oro al dorso; copertine originali conservate. . 20,00
921) Rivista della Montagna. Anno V (1974/75) in fascicoli sciolti nn. 17, 18, 19, 20. . 20,00
922) Rivista della Montagna. Anno VI (1975/76) in fascicoli sciolti nn. 21, 22, 23, 24. . 20,00
923) Rivista della Montagna. Anno VII (1976) in fascicoli sciolti nn. 25, 26. . 20,00
925) Rivista
della Montagna. Anno VIII (1977) in
fascicoli sciolti nn. 27, 28, 29, 30.
. 20,00
927) Rivista della Montagna. Anno IX (1978) in fascicoli sciolti nn. 31, 32, 33, 34. . 20,00
928) Rivista della Montagna. Anno IX (1978) rilegato in piena tela verde con titoli oro al dorso; copertine originali conservate. . 18,00
929) Rivista della Montagna. Anno X (1979) in fascicoli sciolti nn. 35, 36, 37. . 18,00
931) Rivista
della Montagna. Anno XI (1980) in
fascicoli sciolti nn. 38, 39, 40, 41, 42.
. 20,00
932) Rivista della Montagna. Anno XII (1981) in fascicoli sciolti nn. 43, 44, 45, 46, 47. . 18,00
933) Rivista della Montagna. Anno XIII (1982) in fascicoli sciolti nn. 48, 49, 50, 51, 52, 53. . 18,00
934) Rivista della Montagna. Anno XIV (1983) in fascicoli sciolti nn. 54, 55, 56, 57, 58, 59. . 18,00
935) Rivista
della Montagna. Anno XV (1984) in
fascicoli sciolti nn. 60, 61, 62, 63, 64, 65.
. 18,00
936) Rivista della Montagna. Anno XVI (1985) in fascicoli sciolti nn. 66, 67, 68, 59, 70, 71. . 18,00
RIVISTA
DELLA MONTAGNA --- NUMERI SCIOLTI.
Sono disponibili i nn. 3, 4, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 15, 16, 17, 20, 21, 22,
23, 40, 41, 42, 66, 69, 70, 71. Prezzi caduno: dall1 al 10 . 7,50 -- dall11 al
20: . 6,00 -- dal 21 al 71: . 5,00
Dal n. 72 la rivista cambia formato, θ piω grande ed ha la copertina a colori patinata. Sono disponibili quasi tutti i numeri, dal 72 al 305. . 1,50 caduno.
942) Rivista della Montagna. Indici dei primi 40 fascicoli 1970 1980. In 8° (cm. 24 x 20); pagg. 31; leggera carton. origin. Lieve traccia di piega, ma ottimo. . 4,00
943) Rivista della Montagna. Indici Numeri I 80 Anni 1970 86. In 4° (cm. 28 x 21); pagg. 51; leggera carton. origin. un po impolverata. . 5,00
944) Rivista della Montagna. Indici Numeri I 120 Anni 1970 90. In 4° (cm. 28 x 21); pagg. 59; leggera carton. origin. un po impolverata. . 9,00
945) RASSEGNA
ALPINA. La
rivista internazionale della montagna. (1967 1974)
Tutto il pubblicato dal n. 1 (Anno I) del nov. - dic. 1967 al n. 42 (Anno VII)
del luglio 1974.
Dal n. 28 (Anno
VI) gen. feb. 1973 il titolo θ
Rassegna Alpina Due. Il tutto uniformemente ben rilegato in cinque volumi in
piena tela con titoli oro ai dorsi; conservate le copertine originali. Edita a
Milano da Bernardoni era diretta da Luciano Viazzi e vantava un comitato di
presidenza che comprendeva Casara, Cassin, Lacedelli, Novello, Pedrotti,
Tonella
Tra i collaboratori Arzani, Balbiano, Campiotti, Gobetti, Metzelin,
Pieropan, Rho, Sala, Sebastiani e perfi no Luigi Veronelli. Dal n. 28
(Rassegna Alpina Due direzione e redazione sono rette da Franco Brevini e
Virgilio Bernardoni; tra i collaboratori ora troviamo anche Mantovani,
Bertolina, Cima, Floreancich, Miotti
.
150,00
946) (G.I.S.M.) MONTAGNA. Rivista di cultura alpina. Bellissima rivista quadrimestrale del Gruppo Scrittori Italiani di Montagna realizzata da Nuovi Sentieri Editore, giugno 2005 - marzo 2009 Fascicoli in 4° (cm. 31 x 24) di pagg. da 48 a 72, con numer. illustraz. e copertina in leggera cartonatura a colori. Sono disponibili gran parte dei fascicoli dal n. 0 (zero; giugno 2005) al n. 28 (giugno 2015). Perfetti. Vendibili singolarmente. . 9,00 caduno