Novità

All’inizio di giugno il nuovo catalogo: “250 libri di gastronomia recenti, ma non banali!


All’inizio di giugno spediremo via mail il nuovo catalogo: “250 libri di gastronomia recenti, ma non banali!

Agli estremi opposti, anzi “contrapposti” segnaliamo,“El Bulli el sabor del Mediterrani” dello chef spagnolo Ferran Adrià, celebre per la “cucina molecolare”, e “Il grande libro della cucina Albese” realizzato dalla Famija Albeisa e dall’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini d’Alba.

Accanto a questi il catalogo, che verrà inviato per posta elettronica e pubblicato online poco dopo, proporrà volumi moderni, ma spesso già classici e che in molti casi hanno avuto una distribuzione privata, specialistica, o comunque limitata.

La troppa gastronomia è venuta a noia? Dipende. Se guardate la televisione ecc. è probabile. Ma provate il nostro catalogo.

Per riceverlo inviateci la vostra mail telefonando allo 0161255126 oppure scrivendo a posta@donatilibri.it



A Quincinetto (TO) il 23 e 24 settembre la edizione 2023 della Mostra Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna.


Si terrà il 23 e 24 settembre la edizione 2023 della

Mostra Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna.

E’ confermata la sede di Quincinetto (TO) presso l’Auditorium Conrero.



Storia locale: aggiunti 418 titoli di interesse vercellese, 111 biellese e nuova sezione per Casale e il Monferrato con 166 titoli. OFFERTA OPUSCOLI E RIVISTE


Sono online gli aggiornamenti 2023 di 418 nuovi titoli di Storia Locale Vercelli e di 111 titoli di Storia Locale Biella.

Inoltre è stato creato un nuovo capitolo per Casale e Monferrato, con 166 titoli. 

OFFERTA 

Acquistando tre pubblicazioni ciascuna con prezzo fino a 10 Euro (compresi), quella di prezzo maggiore verrà calcolata 1 Euro soltanto.
E così di seguito: per sei titoli i due di prezzo più alto (fino a 10 Euro l’uno) verranno calcolati 1 Euro ciascuno.

L’offerta si estende, anche con acquisti in capitoli diversi, a tutte le aree pubblicate sul nostro sito negli specifici capitoli di storia locale (Locale, Piemonte, Pieghevoli di tutta Italia, Biella, Carte I.G.M., Casale e Monferrato, Novara – Verbania – Cusio – Ossola, Vercelli, Valsesia) e anche ai capitoli Valle d’Aosta e Valli Valdesi (sezione Montagna e Alpinismo).



Abbiamo AGGIORNATO l’inventario delle disponibilità della Rivista Mensile C.A.I.


Abbiamo aggiunto molto nuovo materiale e aggiornato l’inventario delle disponibilità della Rivista Mensile C.A.I. fino al 1960 **
Sono in vendita 46 diverse annate complete (dal 1885 al 1960) molte delle quali sia in fascicoli sciolti he rilegate. I numero sciolti sono invece centinaia.
Molte annate sono rare ed anche in ottime condizioni di conservazione.
Il materiale più recente, che è abbondantissimo!, ha anche prezzi molto accattivanti.
Potete consultare inventario e prezzi andando alla pagina
"Offerte"
** Sono disponibili anche centinaia di fascicoli più recenti e quasi tutte le annate successive al 1960, fino al 1993 e oltre, sia in fascicoli sciolti che rilegate.





"Montagne 360" la rivista del Club Alpino Italiano segnala i nostri cataloghi tra le bibliografie di montagna.


La rubrica "Il Collezionista" che, sulle pagine della rivista "Montagne 360" del Club Alpino Italiano si occupa di libri rari di montagna e alpinismo, nel numero di aprile cita i nostri cataloghi in un articolo dedicato alle bibliografie di montagna e agli strumenti per avere informazioni sui libri.
Dopo avere osservato che a volte i cataloghi delle librerie antiquarie specializzate offrono notizie più dettagliate rispetto a molte bibliografie, gli autori segnalano alcuni cataloghi particolarmente utili e tra questi i nostri.
Ecco lo stralcio di testo che ci riguarda: "... il ponderoso fascicolo realizzato da Il Piacere e il Dovere di Vercelli nel 2000 (ma nel suo caso vale l’intera raccolta, dal 1989, giunta ormai al numero 70)".



Torna all'inizio del documento