Valsesia

Questa sezione è dedicata ai libri sulla Valsesia, la sua storia, la geografia, gli usi e costumi, la poesia dialettale, l’artigianato, l’industria, le sue montagne…; da Gattinara (anche se non è propriamente territorio valsesiano) al Monte Rosa. Inoltre alcuni volumi sui Walser.

Trovato 199 risultati:

Copertina

Codice

Autore

Titolo

Prezzo [€]

Il gran teatro montano. Saggi su Gaudenzio Ferrari. VS-0601

TESTORI GIACOMO

Il gran teatro montano. Saggi su Gaudenzio Ferrari.

35
Gaudenzio alle porte di Varallo. VS-0600

TESTORI GIOVANNI

Gaudenzio alle porte di Varallo.

18
Il Santuario di Postua e le Chiese che gli fanno corona. VS-0599

TERZAGO GIUSEPPE

Il Santuario di Postua e le Chiese che gli fanno corona.

27
Per non gridare alle pietre. Poesie sulla resistenza. VS-0598

STRONA DANTE

Per non gridare alle pietre. Poesie sulla resistenza.

12
Gli extraterrestri alla scoperta della terra. VS-0597

STROBINO FEDERICO

Gli extraterrestri alla scoperta della terra.

19
Preistoria e storia antica in Valsesia. Monte Fenera e dintorni. Geologia del territorio e considerazioni sull’evoluzione dell’uomo. VS-0596

STROBINO FEDERICO

Preistoria e storia antica in Valsesia. Monte Fenera e dintorni. Geologia del territorio e considerazioni sull’evoluzione dell’uomo.

18
Origini tradizioni e ricordi di Gattinara. VS-0594

SODANO MARIO

Origini tradizioni e ricordi di Gattinara.

13
VS-0593

PERAZZI COSTANTINO (a cura di Giuseppe e Paolo Sitzia)

"…Stasera si mette al bello ed io partirò domattina per le montagne…" Lettere e scritti alpini di Costantino Perazzi. (Novara 1832 - Roma 1896)

18
San Carlo e la Valsesia. Iconografia del culto di San Carlo. VS-0592

ROSCI M. - STEFANI PERRONE S.

San Carlo e la Valsesia. Iconografia del culto di San Carlo.

21
I Walser. VS-0591

RIZZI ENRICO

I Walser.

50
Ulrich Ruffiner di Pietre Gemelle e le costruzioni dell’epoca di Schiner nel Vallese. VS-0590

RIGGENBACH RUDOLF

Ulrich Ruffiner di Pietre Gemelle e le costruzioni dell’epoca di Schiner nel Vallese.

24
Gente della antica Valsesia. II.  Gente in comunità. Documenti di vita civile e sociale. VS-0589

RAGOZZA ERMINIO

Gente della antica Valsesia. II. Gente in comunità. Documenti di vita civile e sociale.

60
Gente della antica Valsesia. I.  Gente davanti a Dio. Le chiese di Quarona e Doccio. VS-0588

RAGOZZA ERMINIO

Gente della antica Valsesia. I. Gente davanti a Dio. Le chiese di Quarona e Doccio.

50
Dalle catacombe ad Agnona un itinerario di fede e di storia nel 250mo anniversario del culto di S. Innocenza. VS-0587

RAGOZZA ERMINIO

Dalle catacombe ad Agnona un itinerario di fede e di storia nel 250mo anniversario del culto di S. Innocenza.

10
Artisti valsesiani in Tarentasia. VS-0586

PLASSIARD J.

Artisti valsesiani in Tarentasia.

19
Storia del Comune di Serravalle Sesia. VS-0585

PIOLO FLORINDO

Storia del Comune di Serravalle Sesia.

24
I Bordiga. Benedetto e Gaudenzio Bordiga incisori e incisori-cartografi. VS-0583

PECO LUIGI

I Bordiga. Benedetto e Gaudenzio Bordiga incisori e incisori-cartografi.

38
Immagini e storia del cuntà. Oratorio di Sant’Antonio… con i suoi amici. Serravalle Sesia. VS-0582

PAGANI GIAN CELESTE

Immagini e storia del cuntà. Oratorio di Sant’Antonio… con i suoi amici. Serravalle Sesia.

10
Storia antica della Vallesesia. VS-0581

OTTONE GIO. ANTONIO

Storia antica della Vallesesia.

25
Il nostro Sessantotto. 1968 - 1973. I movimenti giovanili studenteschi e operai in Valsesia e Valsessera. VS-0580

ORSI ALESSANDRO

Il nostro Sessantotto. 1968 - 1973. I movimenti giovanili studenteschi e operai in Valsesia e Valsessera.

12