In 8° (cm. 24 x 16,5); pagg. 128; con illustraz. n.t.; leggera carton. figurata. VG+. ** Atti dell’incontro di Ceresole Reale, settembre 1998. Contiene tra l’altro: l’acqua... importanza nelle attività alpinistiche, alcune tipologie di acque della Valle d’aosta, idrogeologia e idrogeochimica nelle aree montane, le acque carsiche: studio, utilizzazione, tutela; invasi e generazione di energia: risorsa e impatto; piccole centrali idroelettriche (Val Pellice); sistemi informativi geografici (GIS) per la gestione delle risorse idriche; problemi igienico-sanitari delle acque ad uso umano.