In 8° (cm. 25 x 16,5); pagg. 236 (da 189 a 334); con 2 tavv. e alcune tabelle meteo f.t.; brossura originale; perdita all’angolo inferiore delle ultime 10 pagg. (ca. cm. 5 x 2, non tocca il testo) per il resto mottimo. G+. ** La tavola della Rognosa d’’Etiache è incisa all’acquaforte (un po’ brunita). MARTELLI Dai Grands Mulets a Courmayeur per il nuovo col du Tacul. - VALLINO Salita alla Rognosa d’Etiache o Punta Lussart. - RATTI Escursioni nelle valli del Pellice, del Guil e del Po. - VALENTI La caccia alla marmotta in Valsesia.