ZAPPAROLI ETTORE - Il silenzio ha le mani aperte.

Il 2 e il 3 maggio a TRENTO partecipiamo alla 28a Mostra-Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna. Orari: venerdì 2 dalle 15 alle 19 e sabato 3 dalle 10 alle 19. (Domenica chiuso!) - Chiostro degli Agostiniani, vicolo S.Marco 1, TRENTO - Ingresso libero.

Stampa

Torino, Montes, 1949

Descrizione

In 8°; pagg. 273; leggera carton. origin. a più colori di Vellani Marchi. Intonso, perfetto. VG+. ** Edizione originale. Romanzo. Zapparoli fu uno degli ultimi alpinisti di scuola romantica. La sua passione per la parete est del M. Rosa era quasi un’ossessione e su questa scomparve misteriosamente nel 1951. Non è mai stato dimenticato, tanto che nel 2002 il suo nome venne dato al punto più profondo del lago effimero ai piedi del Rosa: Abisso Zapparoli, - 57 metri. Buzzati lo ricordò sul Corriere della Sera con parole che fanno ancora venire i brividi: "Un uomo di ormai 50 anni se ne va incontro alla sorte, senza compagni, senza che nessuno lo sappia, come un ragazzo che fugga da casa... L’artista sfortunato e stanco torna all’unica creatura che, dopo il padre e la madre, sia stata buona con lui, la montagna."
E

Prezzo €

30,00

Codice

84-0156

Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederci la loro cancellazione. In nessun caso questi dati saranno ceduti, condivisi, trasferiti o venduti a terze parti.


 Le sigle G, VG, VG+, ecc.
 Stampa scheda