CHARVAZ ANDREA (Vescovo di Pinerolo) - Origine dei Valdesi e carattere delle primitive loro dottrine. Ricerche storiche.

Il 2 e il 3 maggio a TRENTO partecipiamo alla 28a Mostra-Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna. Orari: venerdì 2 dalle 15 alle 19 e sabato 3 dalle 10 alle 19. (Domenica chiuso!) - Chiostro degli Agostiniani, vicolo S.Marco 1, TRENTO - Ingresso libero.

Stampa

Torino, G. Bocca, 1838 (la data in copertina è 1837)

Descrizione

In 8° (cm. 22 x 14); pagg. XXIII, 512, (4); brossura originale con cornice tipografica. Dorso ben rifatto e bruniture, ma esemplare molto buono, a pieni margini. VG-. ** Cfr. Hogon-Gonnet "Bibliografia Valdese", 858. Versione del professor G.F. Muratori fatta su un testo corretto ed accresciuto dall’Autore. L’edizione originale era stata pubblicata a Parigi nel 1836. "Scopo del libro - scrivono Hugon e Gonnet- dimostrare che i Valdesi non sono anteriori a Valdo". Charvaz era stato nominato Vescovo di Pinerolo nel 1834 con l’espresso mandato di convertire e catechizzare i Valdesi.

Prezzo €

180,00

Codice

83-0192

Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederci la loro cancellazione. In nessun caso questi dati saranno ceduti, condivisi, trasferiti o venduti a terze parti.


 Le sigle G, VG, VG+, ecc.
 Stampa scheda