In 16° (cm. 17 x 12); pagg. 349; con numerosissime illustrazioni n.t.; leggera cartonatura origin. illustrata. VG. ** "Tre studenti ventenni di fronte ad una grande opera d’arte che stimola l’immaginazione. Michele e Marco a cui piace disegnare, Emanuele che ama la fotografia, molta voglia di sperimentare…" E l’ispirazione parte dalla scoperta folgorante di Rabelais "che mette in bocca a Panurge… un surrealistico elenco di improperi, 170 coglioni. Una classificazione crudele ed erudita di qualcosa che difficilmente si lascia identificare: il lato coglione dietro ogni personalità…"