In 16° grande (cm. 19 x 12,5); pagg. 151, (4); con numerose illustrazioni n.t.; bella cartonatura originale figurata a colori di M. Augusta Cavalieri. VG+. ** Ottimo esemplare. Volume della collana "Biblioteca dei Miei Ragazzi", n. 49. La “Biblioteca dei Miei Ragazzi” della Salani è la più famosa collana italiana di libri per ragazzi. Sul perché del suo grande successo sono illuminanti le considerazioni che si leggono su www.letteraturadimenticata.it , che cita Antonio Faeti: i testi di questi libri sono semplicemente divertentissimi, senza le pedanterie pedagogiche delle quali gran parte della editoria per ragazzi non sapeva fare a meno. “Testi finalmente eccitanti, ricchi di avventure, -citiamo sempre www.letteraturadimenticata.it -che si svolgono in luoghi paurosi, se pur sempre a lieto fine”. Un altro importante motivo di successo fu l’uso della copertina a colori illustrata a tutto campo. I titoli pubblicati furono 98, ma con alcune sostituzioni, che complicano un poco i conti. Per sapere tutto cercate il formidabile libro di Anna Levi “Storia della Biblioteca dei Miei Ragazzi”.