Montagna alpinismo

Qui puoi trovare libri rari, libri antichi e libri usati anche “introvabili” che riguardano ogni aspetto della montagna, dell’alpinismo –anche extraeuropeo e himalayano- e dello sci. Per altri argomenti particolari della montagna vedere le categorie di seguito.

Trovato 927 risultati:

Copertina

Codice

Autore

Titolo

Prezzo [€]

Quelli del Pordoi. M5-1186

SCIAMPLICOTTI ALBERTO

Quelli del Pordoi.

12
Reinhard Karl. Senza compromessi. M5-1185

DAUER TOM

Reinhard Karl. Senza compromessi.

13
Confessioni di un serial climber. M5-1184

TWIGHT MARK

Confessioni di un serial climber.

12
Abito in paradiso. M5-1183

MAUDUIT CHANTAL

Abito in paradiso.

12
Wolfang Gullich action directe. M5-1182

HEPP TILMANN

Wolfang Gullich action directe.

12
Ben Laritti. Storia di una meteora. M5-1180

MELES RUGGERO

Ben Laritti. Storia di una meteora.

12
Le Alpi per noi... e noi per loro? M5-1168

DEMATTEIS LUIGI

Le Alpi per noi... e noi per loro?

14
Alberi monumentali in Piemonte. Presenze e avversità. M5-1167

NICOLOTTI G. - DELLA BEFFA G. - MONDINO G.P. - PALENZONA M.

Alberi monumentali in Piemonte. Presenze e avversità.

16
Attraverso i monti a sud del Monte Rosa. Colli e collegamenti intra-alpini Valle d’Ayas e Valle di Gressoney, Valsesia e Valli Biellesi occidentali. M5-1166

CAPRA LUIGI - SAGLIO GIUSEPPE

Attraverso i monti a sud del Monte Rosa. Colli e collegamenti intra-alpini Valle d’Ayas e Valle di Gressoney, Valsesia e Valli Biellesi occidentali.

24
Fam, fum, frecc il grande romanzo degli spazzacamini. Valle d’Aosta, Valle Orco, Val Cannobina, Val Vigezzo, Canton Ticino. M5-1164

MAZZI BENITO

Fam, fum, frecc il grande romanzo degli spazzacamini. Valle d’Aosta, Valle Orco, Val Cannobina, Val Vigezzo, Canton Ticino.

16
Fortificazioni nell’arco alpino. L’evoluzione delle opere difensive tra XVIII e XX secolo. M5-1163

MINOLA MMAURO - RONCO BEPPE

Fortificazioni nell’arco alpino. L’evoluzione delle opere difensive tra XVIII e XX secolo.

25
Saraceni nelle Alpi. Storia, miti, tradizioni di una invasione medievale nelle regioni alpine occidentali. M5-1161

BOCCA C. - CENTINI M.

Saraceni nelle Alpi. Storia, miti, tradizioni di una invasione medievale nelle regioni alpine occidentali.

21
Tetti di paglia sulle montagne dell’Europa occidentale. M5-1160

MOLINO ALDO

Tetti di paglia sulle montagne dell’Europa occidentale.

18
Sulle tracce dei Salassi. Origine, storia e genocidio di una cultura alpina. M5-1158

BOCCA CLAUDIA - CENTINI MASSIMO

Sulle tracce dei Salassi. Origine, storia e genocidio di una cultura alpina.

15
L’immaginario popolare nelle leggende alpine. M5-1157

JORIO PIERCARLO

L’immaginario popolare nelle leggende alpine.

30
Immagini di devozione popolare nel territorio di Ayas pitture murali su abitazioni, cappelle e oratori, dal XVI al XX secolo in un Comune della Valle d’Aosta. M5-1156

CAPRA LUIGI - SAGLIO GIUSEPPE

Immagini di devozione popolare nel territorio di Ayas pitture murali su abitazioni, cappelle e oratori, dal XVI al XX secolo in un Comune della Valle d’Aosta.

20
Santuari Mariani dell’arco alpino italiano. M5-1155

JORIO P.C. - BORELLO L.

Santuari Mariani dell’arco alpino italiano.

25
Sistema viario e Comunità rurale in Valle d’Aosta. M5-1154

FORCELLINI M. - MILANI S. - PETEY P. - SCOFFONE P.

Sistema viario e Comunità rurale in Valle d’Aosta.

16
Il regno dei Cozii una dinastia alpina di 2000 anni fa. M5-1153

LOMAGNO PIERANGELO

Il regno dei Cozii una dinastia alpina di 2000 anni fa.

18
I Sacri Monti dell’arco alpino italiano dal mito dell’altura alle ricostruzioni della Terra Santa nella cultura controriformista. M5-1152

CENTINI MASSIMO

I Sacri Monti dell’arco alpino italiano dal mito dell’altura alle ricostruzioni della Terra Santa nella cultura controriformista.

20