Montagna alpinismo

Qui puoi trovare libri rari, libri antichi e libri usati anche “introvabili” che riguardano ogni aspetto della montagna, dell’alpinismo –anche extraeuropeo e himalayano- e dello sci. Per altri argomenti particolari della montagna vedere le categorie di seguito.

Trovato 532 risultati:

Copertina

Codice

Autore

Titolo

Prezzo [€]

La battaglia del Sesto Grado. (1929-1938). 84-0147

VARALE VITTORIO

La battaglia del Sesto Grado. (1929-1938).

27,00
In Valsesia. Album d’un alpinista. Luglio 1878. 84-0146

VALLINO DOMENICO

In Valsesia. Album d’un alpinista. Luglio 1878.

60,00
Indo-Tibetica. Vol IV. Gyantse ed i suoi monasteri. Parte II. Iscrizioni. Testo e traduzione. 84-0145

TUCCI GIUSEPPE

Indo-Tibetica. Vol IV. Gyantse ed i suoi monasteri. Parte II. Iscrizioni. Testo e traduzione.

90,00
84-0140

TOESCA PIETRO (a cura di)

Catalogo delle cose d’arte e d’antichità d’Italia. Aosta.

40,00
Le vette solitarie. Leggende delle Dolomiti di Brenta. 84-0138

TESSADRI ELENA

Le vette solitarie. Leggende delle Dolomiti di Brenta.

25,00
Le prime ascensioni al Monte Bianco. Le avventurose scalate di un naturalista del ’700 al gigante delle Alpi. 84-0132

de SAUSSURE H.B.

Le prime ascensioni al Monte Bianco. Le avventurose scalate di un naturalista del ’700 al gigante delle Alpi.

19,00
Cascate d’Italia. 84-0122

PAVOLINI MICHELE

Cascate d’Italia.

19,00
Pescatori d’oro in Canavese. 84-0121

PAVIOLO ANGELO

Pescatori d’oro in Canavese.

21,00
95 anni di sci e turismo in Valle d’Aosta. 84-0119

PARIS LORENZO

95 anni di sci e turismo in Valle d’Aosta.

21,00
Fascino dell’Himalaya. Makalu 8478 m. 1° tentativo invernale Gasherbrum 2° 8035 m. stile alpino. 84-0115

NOTTARIS R. - ZUND T.

Fascino dell’Himalaya. Makalu 8478 m. 1° tentativo invernale Gasherbrum 2° 8035 m. stile alpino.

30,00
Alpinismo e non alpinismo. 84-0110

MAZZOTTI GIUSEPPE

Alpinismo e non alpinismo.

18,00
Pucahirca Central. 84-0103

LAVINI ERNESTO (a cura di)

Pucahirca Central.

23,00
Dal Sempione allo Stelvio. 112 itinerari scialpinistici nelle Alpi Centrali. 84-0095

GNUDI MAURIZIO - MALNATI FRANCO

Dal Sempione allo Stelvio. 112 itinerari scialpinistici nelle Alpi Centrali.

18,00
Dal Sempione allo Stelvio. 112 itinerari scialpinistici nelle Alpi Centrali. 84-0094

GNUDI MAURIZIO - MALNATI FRANCO

Dal Sempione allo Stelvio. 112 itinerari scialpinistici nelle Alpi Centrali.

19,00
84-0093

ARUGA R. - POMA C.

Dal Monviso al Sempione.

18,00
Il Massiccio del Calanda. 84-0083

BIANCHI CARLO

Il Massiccio del Calanda.

14,00
I Monti di S. Maria. (Vol. I°). 84-0079

BADO’ GIANCARLO - VITTORIO CAPELLINI

I Monti di S. Maria. (Vol. I°).

16,00
Ricordi di montagna. 84-0071

GROTTANELLI FRANCO

Ricordi di montagna.

27,00
Magia e superstizione fra Biellese e Val d’Aosta nel Seicento. 84-0070

GREMMO ROBERTO

Magia e superstizione fra Biellese e Val d’Aosta nel Seicento.

24,00
Alpi e Prealpi. Mito e Realtà. 3. Lessinia, Val Lagarina, Valli della Férsina, Valsugana, Valle del Vanoi, Valli dolomitiche del bacino dell’Adige. 84-0066

GAROBBIO AURELIO

Alpi e Prealpi. Mito e Realtà. 3. Lessinia, Val Lagarina, Valli della Férsina, Valsugana, Valle del Vanoi, Valli dolomitiche del bacino dell’Adige.

24,00