Locale vercelli

Trovato 470 risultati:

Copertina

Codice

Autore

Titolo

Prezzo [€]

Nozze Robbone - Gallo. Nei fausti sponsali di Anna Maria Robbone con Luigi Sisto Gallo chimico - farmacista. VC-0852

ROBBONE PIERO

Nozze Robbone - Gallo. Nei fausti sponsali di Anna Maria Robbone con Luigi Sisto Gallo chimico - farmacista.

10
...le mie ginocchia inspiegabilmente si piegarono. Testimonianze e ricordi quarant’anni dopo. Pagine della Resistenza. VC-0851

RANGHINO CARLO

...le mie ginocchia inspiegabilmente si piegarono. Testimonianze e ricordi quarant’anni dopo. Pagine della Resistenza.

6
Poesie dialettali. VC-0850

RIGOLONE SERGIO

Poesie dialettali.

10
Gli archivi dell’ospedale S. Antonio Abate e di altre opere pie di Trino. (sec. XV - XX). VC-0849

di RICALDONE ALDO

Gli archivi dell’ospedale S. Antonio Abate e di altre opere pie di Trino. (sec. XV - XX).

21
VC-0848

RAVIZZA SANTINO

"Sette secoli di arte sacra." Chiesa Parrocchiale dei SS. Nazario e Celso - Quinto Vercellese _.

6
La Chiesa Parrocchiale di Quinto. Sette secoli di arte sacra. VC-0847

RAVIZZA SANTINO

La Chiesa Parrocchiale di Quinto. Sette secoli di arte sacra.

6
La Chiesa Parrocchiale di Quinto. Sette secoli di arte sacra. VC-0846

RAVIZZA SANTINO

La Chiesa Parrocchiale di Quinto. Sette secoli di arte sacra.

7
S. Eusebio e la conversione dei Longobardi. Leggende chiese esaugurali. VC-0844

RAVIZZA SANTINO

S. Eusebio e la conversione dei Longobardi. Leggende chiese esaugurali.

8
Pittura Romanica nel Vercellese. VC-0843

RAVIZZA SANTINO

Pittura Romanica nel Vercellese.

8
Il villaggio scomparso di Gazzo e il suo territorio. Contributo allo studio degli insediamenti abbandonati. VC-0840

RAO RICCARDO

Il villaggio scomparso di Gazzo e il suo territorio. Contributo allo studio degli insediamenti abbandonati.

16
VC-0837

RAISARO EMILIO

Epistolario del Beato Secondo Pollo Sacerdote Vercellese (1908 - 1941). Anni del servizio di Cappellano Militare (giugno 1940 - dicembre 1941).

13
Clero e mutuo soccorso in età giolittiana. Le origini della Faci nell’arcidiocesi di Vercelli. VC-0835

QUARANTA FLAVIO

Clero e mutuo soccorso in età giolittiana. Le origini della Faci nell’arcidiocesi di Vercelli.

18
Bulli, pupe… e panissa. VC-0834

POZZO FELICE

Bulli, pupe… e panissa.

8
Arsenico e vecchi risotti. VC-0833

POZZO FELICE

Arsenico e vecchi risotti.

8
Cronache vercellesi di ieri. VC-0831

POZZO FELICE

Cronache vercellesi di ieri.

5
Itinerari vercellesi dell’immaginario. VC-0829

POZZO FELICE

Itinerari vercellesi dell’immaginario.

7
Salgari e dintorni.  La letteratura per ragazzi da Salgari agli Autori Vercellesi. VC-0828

POZZO FELICE (a cura di)

Salgari e dintorni. La letteratura per ragazzi da Salgari agli Autori Vercellesi.

9
Folclore vercellese del dopoguerra (1945-1946). VC-0827

POZZO FELICE

Folclore vercellese del dopoguerra (1945-1946).

6
Pròdromo di zoologia del vercellese o gli animali utili, dannosi o velenosi, indifferenti all’uomo, al bestiame, all’agricoltura, alla merceologia, all’industria, alle applicazioni pratiche. VC-0826

POMINI LUIGI

Pròdromo di zoologia del vercellese o gli animali utili, dannosi o velenosi, indifferenti all’uomo, al bestiame, all’agricoltura, alla merceologia, all’industria, alle applicazioni pratiche.

16
Centodieci anni di vita gattinarese. (I censimenti di Gattinara dal 1861 al 1971). VC-0823

PIO GIULIANO

Centodieci anni di vita gattinarese. (I censimenti di Gattinara dal 1861 al 1971).

10